Innovazione in agricoltura 

L'innovazione in agricoltura è cruciale per affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità ambientale e al cambiamento climatico. I sistemi di coltivazione acquaponica stanno riscontrando grande successo grazie alla elevata sostenibilità che li caratterizza, particolarmente relativa alla efficienza d'uso dell'acqua, distinguendosi per questo dall'agricoltura tradizionale. Ad ogni modo crediamo sia possibile implementare la coltivazione acquaponica per portarla ad un livello superiore attraverso l'utilizzo di protocolli innovativi e strumentazione tecnologiche di ultima generazione. La missione di Biogermoglio è innovare, attraverso la continua ricerca e lo sviluppo di una agricoltura moderna che richiede sempre meno l'intervento umano riducendo gli input di mano d'opera e tempo lavoro attraverso la automatizzazione della produzione e controllo da remoto. 

I nostri obiettivi

Automazione

Sostenibilità 

Modularità

Adattabilità

Digitalizzazione e Agricoltura 4.0

L'agricoltura 4.0 rappresenta l'evoluzione tecnologica del settore agroalimentare, integrando una serie di innovazioni avanzate. Può essere vista come un miglioramento dell'agricoltura di precisione, in quanto automatizza la raccolta, l'integrazione e l'analisi dei dati provenienti direttamente dai campi e serre grazie all'uso di sensori e innovativi sistemi di monitoraggio. 

BioGermoglio lavora per sviluppare soluzioni tecnologiche integrate ai sistemi di coltura acquaponica atteaverso la messa a punto di sottosistemi di monitoraggio dei parametri di coltivazione e di stato e salute delle colture così da permettere l'automazione in tempo reale del processo produttivo dalla semina al raccolto e la gestione da remoto. 

Sostenibilità e Adattabilità

Sempre più spesso sentiamo parlare di cambiamento climatico e della necessità di adottare pratiche sostenibili in ogni settore, inclusa l'agricoltura. La sostenibilità in agricoltura implica l'uso di tecniche che preservano le risorse naturali, riducono l'impatto ambientale e promuovono la biodiversità. Questo approccio non solo contribuisce a mitigare gli effetti del cambiamento climatico, ma assicura anche la salute del suolo e delle colture, garantendo una produzione alimentare sicura e abbondante per le generazioni future. Adottare pratiche agricole sostenibili è fondamentale per costruire un futuro resiliente e prospero. 

Attraverso continui test e analisi sui nostri sistemi e presso i clienti, identifichiamo soluzioni per migliorare la produttività, la qualità e l'efficienza nell'uso delle risorse agricole. Questo avviene mediante una gestione ottimale dei parametri di coltivazione, la selezione delle colture più adatte e lo sviluppo di programmi colturali su misura. 

BioGermoglio si impegna a promuovere un'agricoltura sostenibile, rispettosa dell'ambiente e vantaggiosa per l'agricoltore. 

Sistemi Modulari

I sistemi di coltivazione di Biogermoglio sono progettati per essere altamente modulari, offrendo flessibilità e scalabilità per soddisfare le diverse esigenze degli agricoltori. Questa modularità permette di adattare facilmente le soluzioni a varie dimensioni aziendali e tipi di colture, garantendo ottimizzazione ed efficienza. 

Sviluppiamo sistemi su misura in base alle esigenze di spazio, offrendo soluzioni per l'agricoltura professionale attravero sistemi redy-to-grow o adattati alla tua serra offrendo possibilità di coltivazione anche in ambiente cittadino con allestimento nei giardini, tetti e altre aree.